Stats Tweet

Marabini, Anselmo.

Uomo politico italiano. Da giovane aderì alla Prima Internazionale e nel 1892 partecipò al congresso di Genova, essendo uno dei fondatori del Partito dei Lavoratori da cui nacque il Partito Socialista Italiano. Fu consigliere comunale di Imola e nel 1906 entrò nella direzione del PSI, aderendo nel 1910 alla frazione rivoluzionaria. Nel 1919 fu eletto deputato e nel 1921 fu alla presidenza del congresso di Livorno, passando poi al PCI del quale fu uno dei fondatori. Con l'avvento del Fascismo fu costretto forzatamente all'esilio e rientrò poi in Italia nel 1945 in seguito alla Liberazione. Scrisse il libro a sfondo autobiografico Prime lotte socialiste, pubblicato nel 1949 postumo (Imola 1865-1948).